Close
019 6766489 Centri di Loano 019 501388 Centri di Cairo Montenotte info@sangiovannisalute.it

Nelle attività sportive che richiedono movimenti ciclici e ripetitivi, tra cui la corsa il ciclismo, sono frequenti problematiche di sovraccarico funzionale nella parte laterale del ginocchio; nel ciclismo e nella corsa infatti spesso si va incontro a quella che è la sindrome della bendeletta ileo-tibiale detta anche “ginocchio del corridore”.

La bendeletta ileo-tibiale detta anche banda ileo-tibiale è una porzione di tessuto connettivo fibroso che si origina dal muscolo tensore della fascia lata, situato antero-lateralmente al bacino, e decorre lateralmente lungo l’arto inferiore per inserirsi sul condilo laterale della tibia. Durante la corsa o la pedalata la banda ileo-tibiale entra fisiologicamente in contatto con l’epicondilo laterale del femore nella parte laterale del ginocchio; se questo contatto avviene in modo continuo e per un lungo periodo di tempo può provocare una irritazione della bendeletta ileo-tibiale e la sua conseguente infiammazione. La sintomatologia tipica del ginocchio del corridore prevede dolore acuto nella parte laterale del ginocchio, inizialmente solo durante le attività sportive più intense ma, se non adeguatamente trattato, il dolore può divenire continuo e persistere anche a riposo.

Dove Siamo ?

Siamo a Loano in via Azzurri d’Italia 9

Scopri i nostri osteopati

Dott. Fabio Barilaro

TITOLI DI STUDIO

2020 Diploma Osteopatico (D. O.) / International College of Osteopathic
Medicine, Torino.
2020 Laurea inglese in osteopatia BSc (hons) Ost / Kingston University.
2015 Diploma liceo scientifico / Giordano Bruno, Albenga.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

2021: Osteopata / Alassio Salute

Dott. Luca Maida

TITOLI DI STUDIO

2018: Diploma in Medicina Osteopatica-Osteopata D.O m.R.O.I.- con diploma quinquennale conseguito presso l’Istituto per la Medicina Osteopatica IEMO di Genova, con titolo di studio equipollente magistrale francese ottenuto grazie al partenariato con l’istituto CEESO di Parigi.

2011: Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Classico Gabriello Chiabrera di Savona.

CORSI FREQUENTATI

2020: Certificato di partecipazione corso Base 3 – ‘Disturbi dello sviluppo neuro-psicomotorio del bambino, strisciamento e verticalizzazione’ – relatore dott. Mario Castagnini

2020: Certificato di partecipazione ‘Sviluppo Neuro-psicomotorio del bambino’ – 2° sezione Rotolamento – relatore dott. Mario Castagnini- Verona

2020: Certificato di partecipazione “I Disturbi dello Sviluppo Neuro-psicomotorio del bambino – Diagnosi e Terapia (1° sezione) – relatore dott. Mario Castagnini- Verona

2019: Certificato di partecipazione al Primo Modulo Pediatrico di Osteopatia Biodinamica- Biodo Italia – relatori Roberto Guglielmi e Roberto Frumento – Savona .

2020: Certificato di partecipazione alla Fase 5 di Osteopatia Biodinamica-Biodo Italia- relatori Roberto Guglielmi e Roberto Frumento – Savona

2020: Partecipazione al webinar Soma Osteopatia: ‘La donna gravida in quarantena

2020: Partecipazione al webinar Soma Osteopatia in scienze dell’alimentazione e dietetica applicata: ‘L’alimentazione ai tempi del coronavirus’

2019: Certificato di partecipazione alla Fase 4 di Osteopatia Biodinamica-Biodo Italia- relatori Roberto
Guglielmi e Roberto Frumento- Savona

2019: Certificato di partecipazione alla Fase 3 di Osteopatia Biodinamica-Biodo Italia- relatori Roberto
Guglielmi e Roberto Frumento- Savona

2018 – Attestato di partecipazione di secondo livello ‘Natalità e Prenatalità- Corso Post Graduate in Osteopatia Pediatrica- relatore Marie Caroline Willième- Meta Osteopatia – Roma

2018: Certificato di partecipazione alla Fase 2 di Osteopatia Biodinamica-Biodo Italia – relatori Roberto Guglielmi e Roberto Frumento- Savona.

2018: Certificato di partecipazione alla Fase 1 di Osteopatia Biodinamica – Biodo Italia- relatori Roberto Guglielmi e Roberto Frumento- Savona.

2018: Attestato di partecipazione di primo livello ‘Dall’anatomo Patologia alla pratica funzionale’- Corso Post Graduate in Osteopatia Pediatrica- relatore Marie Caroline Willième- Meta Osteopatia – Roma

2017: Certificato di partecipazione- congresso nazionale- Quantum Italia- Come Collaboration

Dott. Alessandro Giordano

TITOLI DI STUDIO

2021: Diploma in Medicina Osteopatica conseguito presso l’istituto Europeo di medicina osteopatica IEMO di Genova

2015: Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute conseguita presso l’Università degli Studi di Genova

CORSI FREQUENTATI

Certificato DMSA (Associazione Dottori in Scienze Motorie) di partecipazione al Corso di I livello di Yoga e Pilates terapeutico

Certificato di Allenatore di Volley Primo Grado, secondo livello giovanile

ESPERIENZE PROFESSIONALI

2021: Osteopata presso Studio Flow – Complementi di salute e medicina in movimento a Pietra Ligure

2017: Chinesiologo presso Studio Kinessere a Finale Ligure

2016: Chinesiologo presso CSD arte e spettacolo a Finale Ligure

2015: Preparatore atletico presso Polisportiva del Finale ASD a Finale Ligure

gtag('config', 'AW-672541331');